Corsi Polizia Locale Venezia: preparati ai concorsi per agenti
Corsi Polizia Locale Venezia: la Cgil di Venezia organizza un corso di preparazione alle selezioni per agenti di Polizia Locale nei Comuni di Musile di Piave e presso l'Unione dei Comuni del Miranese.
Il corso si svolgerà nelle seguenti date: 14, 15, 17 e 20 gennaio, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 presso la sede della Cgil di Venezia, in via 'Ca Marcello 10, Mestre.
Per informazioni o per iscriversi contattare (tramite Sms o WhatsApp) il numero 3357585335.
Trovate la Cgil di Venezia anche sui social (Facebook, Twitter, Instagram e Youtube): @fpcgilvenezia
566 infermieri a Bari: parte il concorso della Asl
566 infermieri a Bari: parte il concorso della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari che mette a concorso 566 posti per infermieri professionali.
Il contratto è da intendersi a tempo indeterminato e richiede una laurea specifica.
Scarica il bando
REQUISITI
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
- Essere cittadini di uno degli Stati membri dellâUnione Europea, o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
- idoneità fisica allâimpiego nellâosservanza di quanto previsto dallâart. 26 del d. Lgs n. 106/2009. Lâaccertamento della idoneità fisica allâimpiego, tenuto conto delle norme in materia di categorie protette, sarà effettuato, a cura dellâAzienda, prima dellâimmissione in servizio, fatta salva lâosservanza di disposizioni derogatorie;
- Godimento dei diritti politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Non essere stati destituiti o dispensati dallâimpiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dallâimpiego;
- Laurea triennale in Infermieristica ovvero Diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dellâArt. 6, comma 3, del D.Lgs. 30/12/92 n. 502 e s.m.i. (D.M. 739/1994), ovvero i diplomi e gli attestaticonseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti ex Decreto 27 l
Corsi Polizia Locale Salerno: preparati gratuitamente per i concorsi!
Corsi Polizia Locale Salerno: La Fp Cgil di Salerno organizza un corso d'aula, completamente gratuito, per la preparazione ai concorsi nella polizia locale.
Il corso, che si svolgerà a Salerno, si costituirà di 5 giornate formative che affronteranno le materie oggetto di concorso. Le giornate in questione saranno: 13, 15, 17, 22 e 24 gennaio 2020.
à possibile iscriversi entro l'8 gennaio fino al raggiungimento del limite massimo di 30 partecipanti.
Corsi Polizia Locale Salerno: Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi alla sede della Fp Cgil di Salerno.
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 58
Tel: 089251746
E-Mail: info@fpcgilsalerno.it
WhatsApp: 3519425683
Sito: www.fpcgilsalerno.it
Facebook: fpcgilsalerno
E intanto comincia a prepararti gratuitamente anche con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di âSaperi di baseâ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Comincia il tuo percorso con i primi moduli. Continua a seguirci. Ogni 15 giorni implementeremo lâofferta con i moduli successivi.
Le sette aree dei Saperi di base:
- Che cosa è la Pubblica Amministrazione?
- Pubblica Amministrazione e accountability
- Il Lavoro Pubblico
- Sanità pubblica
- La Pubblica Amministrazione nella trasformazione digitale
- La Finanza Pubblica
- Come cambia la Pubblica Amministrazione
Attenzione:
I contenuti sono una trattazione generale dei temi indicati, elaborata autonomamente da FPA srl. In questo senso, non sono rispondenti a indicazioni fornite da Amministrazioni pubbliche e non rappresentano materiale ufficiale per la preparazione a concorsi pubblici ma esclusivamente supporti allo studio e allâapprofondimento di materie inerenti la Pubblica Amministrazione. Le candidate e i candidati sono invitati a verificare i programmi ufficiali oggetto delle prove di concorso.
Corsi in Toscana: preparati ai concorsi pubblici!
Corsi in Toscana. Vivi in Toscana? Intendi partecipare a qualcuno dei prossimi concorsi pubblici? Ecco i corsi che possono interessarti.
Corsi in Toscana. Vivi in Toscana? Intendi partecipare a qualcuno dei prossimi concorsi pubblici? Stiamo organizzando corsi di preparazione ai concorsi pubblici in tutta Italia. Di seguito quelli già attivi in Toscana.
- CORSO PER IL CONCORSO MIBAC: a Livorno e a Pisa si terranno, con il nuovo anno, dei corsi di preparazione per il concorso del Ministero dei Beni Culturali.
La presentazione dei corsi si terrà il 30 dicembre alle ore 15.
Qui trovi informazioni, programma e iscrizioni.
Contatti: concorsi@fpcgiltoscana.it
Livorno: scarica il volantino del corso
Pisa: scarica il volantino del corso - CORSO PER IL CONCORSO INL-INAIL: L'8 gennaio 2020 inizia a Firenze il corso di preparazione al concorso Inl Inail. Il corso sarà costituito da lezioni in aula.
Qui trovi informazioni, programma e possibilità di iscrizione.
Contatti: fp@firenze.tosc.cgil.it
Altri corsi di preparazione verranno costituiti, in altre città della Toscana, verranno organizzati prossimamente.
Corso Inl Inail: preparati gratuitamente per il concorso
Corso Inl Inail gratuito: preparati per il concorso Inl Inail con i corsi della Fp Cgil completamente gratuiti. Troverai aule in tutta Italia.
Corso Inl Inail: Per chi si sia candidato per partecipare al concorso Inl Inail da 1514 posti e si stia preparando per le prove dâesame, infatti, la Fp Cgil mette a disposizione degli strumenti di supporto alla preparazione per le tre prove: preselezione, prova scritta e prova orale.
Questi gli strumenti messi a disposizione per prepararsi alle prove con âConcorsi Con teâ:
-
video di accompagnamento alla prova preselettiva su:
â cultura generale
â lingua e grammatica italiana
â logica verbale
â ragionamento critico
â logica numerica
-
pacchetto âSaperi di Baseâ: video-lezioni e test per cominciare lo studio ed esercitarsi
-
corsi specifici gratuiti di preparazione al concorso Inl Inail
Cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Venerdì 11 ottobre 2019 sono scaduti i termini per iscriversi al concorso pubblico per il reclutamento di n. 1.514 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ispettorato nazionale del lavoro e Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Le domande pervenute sono in totale 104.780 , di cui 33.592 uomini e 71.188 donne.
Prova preselettiva Mibac, dallâ8 al 20 gennaio a Roma
Ci siamo! Parte le prova preselettiva Mibac, a Roma dallâ8 al 20 gennaio, presso la Nuova Fiera di Roma (ingresso Est), per lâassunzione, a tempo indeterminato, di 1.052 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami del 9 agosto 2019.
Prova preselettiva Mibac: I candidati dovranno presentarsi in ordine alfabetico, a partire dalla lettera Q, estratta dalla commissione dâesame. La mancata presenza alla preselezione comporta lâesclusione dal concorso.
I candidati dovranno presentarsi in possesso di:
- documento dâidentitÃ
- penna a sfera di colore nero
- ricevuta e modulo di autocertificazione rilasciati al momento della compilazione on line della domanda, dal sistema informatico âStep-One 2019â
Per ogni altra informazione e successiva comunicazione si consiglia di consultare il sito Ripam.
Per eventuali necessità sarà possibile inviare una mail allâindirizzo ripam.mibac@formez.it
Scarica le istruzioni e la modalità di svolgimento delle prove preselettive
Scopri come affrontare la prova preselettiva Mibac con i nostri video, ed inizia ad esercitarti con le video-lezioni online e i quiz per testare la tua preparazione.
Una volta superate le prove preselettive sarà possibile prepararsi gratuitamente alla prova scritta e orale con il corso di preparazione della Fp Cgil.