Corsi nelle Marche: preparati ai prossimi concorsi
Corsi nelle Marche: preparati ai prossimi concorsi con i corsi di preparazione organizzati dalla Fp Cgil Marche.
I corsi attivi:
- Ministero della Giustizia: Funzionario III^ Area/F1, tempo pieno ed indeterminato, n°2329 posti (G.U. n. 59 del 26 luglio 2019 - 4^ serie speciale - concorsi ed esami) - codice corso 202001
- Ministero dei Beni Culturali: Funzionario II^ Area/F2, tempo pieno ed indeterminato, n° 1052 posti (G.U. n° 63 del 9 agosto 2019 4^ serie speciale â concorsi ed esami) â codice corso 202002
- Concorso Unico presso Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dellâINL e dellâINAIL: n° 1514 posti a tempo pieno ed indeterminato (G.U. n° 68 del 27 agosto 2019 - 4^ serie speciale â concorsi ed esami) â codice corso 202003
Per la pre-iscrizione al corso, inviare email di adesione a fp@marche.cgil.it indicando:
- Cognome Nome, residenza, email e cellulare
- allegare certificato di iscrizione alla Cgil
- codice o denominazione del corso che si intende effettuare
Sede del corso: Cgil Marche, Via 1° Maggio 142/a
Il corso prevede video-lezioni con docenti qualificati e consegna di materiale al termine di ogni lezione.
- Concorso per il reclutamento di âCOLLABORATORE AI SERVIZI DI SUPPORTOâ CATEGORIA B, POSIZIONE ECONOMICA B3, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENOâ (codice corso 202004)
Per la pre-iscrizione al corso, inviare email di adesione a fp@marche.cgil.it indicando:
- Cognome Nome, residenza, email e cellulare
- codice o denominazione del corso che si intende effettuare
La sede del corso verrà individuata sulla base delle adesioni.
il corso prevede lezioni frontali e consegna di materiale al termine di ogni lezione.
Verrete ricontattati con informazioni dettagliate sulle tempistiche dei corsi e modalità di adesione.
Concorsi Con Te: Sara, 21 anni, racconta la preselettiva del Mibac
Sara, una ragazza pugliese di 21 anni, si è candidata al concorso del Mibac.
Per prepararsi alla prova preselettiva si è esercitata con le video-lezioni di Concorsi Con Te.
Ci racconta la sua esperienza.
âEravamo in 126mila a contenderci appena 5.200 posti, quelli di accesso alle successive prove. Nonostante avessi già alle spalle lâesperienza del test dâingresso allâuniversità e quindi sapevo cosa aspettarmi, ero molto emozionata e agitata.
Tra lâaltro ho deciso di partecipare a questo concorso in ritardo quindi il tempo per prepararmi non era molto. Al che mi sono chiesta: âQual è il modo migliore di prepararmi in poco tempo?â. Casualmente sono venuta a conoscenza del sito Concorsi Con Te e mi ha salvato!
Nel sito câè unâintera sezione dedicata alla preselezione, in cui ci sono video-lezioni che spiegano come approcciare alle domande. Poi câè una sezione che si chiama âSaperi di baseâ dedicata invece allo studio delle materie dâesame, con dei quiz alla fine di ogni modulo per testare la propria preparazione.
Devo dire che è stato utilissimo. Nel test ho ritrovato quasi tutte le tipologie di domande che sono illustrate nel sito. E anche i Saperi di base sono stati utili perché mi sono ritrovata domande, per esempio, sulla sicurezza sul lavoro, che senza lo studio dei moduli non avrei saputo. Insomma, non ho avuto sorprese! Ciò che câè nel sito è ciò che si ritrova nella prova. Se dovessi avere la fortuna di passare questa prima fase, sicuramente continuerò a studiare sul sito per le prossime prove.
Un enorme GRAZIE a Concorsi Con Te!".
Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: a Teramo un nuovo corso
Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: la FP CGIL di Teramo promuove un corso di preparazione alle prove per 1.514 posti.
I posti saranno così suddivisi:
- n. 691 unità per il profilo di Ispettore del Lavoro, da inquadrare nei ruoli dellâIspettorato Nazionale del Lavoro
- n. 823 unità per il profilo amministrativo/Funzionario area amministrativa giuridico contenzioso
Le lezioni avranno luogo dalle ore 18 alle ore 20 (dal lunedì al venerdì), presso la sede CGIL di Teramo, in viale Francesco Crispi 173/181.
Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio. La presentazione del corso sarà mercoledì 5 febbraio.
Il corso è gratuito per gli iscritti alla Cgil
Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: MODALITAâ DI ISCRIZIONE AL CORSO
Inviare a concorsi@fpcgilte.it le seguenti informazioni:
- cognome
- nome
- luogo
- data di nascita
- indirizzo e luogo di residenza
- cellulare
- quale corso si vuole seguire
Le materie del corso:
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Diritto di accesso e privacy
- Trasparenza e anticorruzione
- Diritto del Lavoro
- Legislazione del Pubblico Impiego
- Legislazione Sociale
Scarica il volantino
Se non sei di Teramo, cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di âSaperi di baseâ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Corsi in Toscana: preparati ai concorsi pubblici!
Corsi in Toscana. Vivi in Toscana? Intendi partecipare a qualcuno dei prossimi concorsi pubblici? Ecco i corsi che possono interessarti.
Corsi in Toscana. Vivi in Toscana? Intendi partecipare a qualcuno dei prossimi concorsi pubblici? Stiamo organizzando corsi di preparazione ai concorsi pubblici in tutta Italia. Di seguito quelli già attivi in Toscana.
- CORSO PER IL CONCORSO MIBAC: a Livorno e a Pisa si terranno, con il nuovo anno, dei corsi di preparazione per il concorso del Ministero dei Beni Culturali.
La presentazione dei corsi si terrà il 30 dicembre alle ore 15.
Qui trovi informazioni, programma e iscrizioni.
Contatti: concorsi@fpcgiltoscana.it
Livorno: scarica il volantino del corso
Pisa: scarica il volantino del corso - CORSO PER IL CONCORSO INL-INAIL: L'8 gennaio 2020 inizia a Firenze il corso di preparazione al concorso Inl Inail. Il corso sarà costituito da lezioni in aula.
Qui trovi informazioni, programma e possibilità di iscrizione.
Contatti: fp@firenze.tosc.cgil.it
Altri corsi di preparazione verranno costituiti, in altre città della Toscana, verranno organizzati prossimamente.
Corso Inl Inail: preparati gratuitamente per il concorso
Corso Inl Inail gratuito: preparati per il concorso Inl Inail con i corsi della Fp Cgil completamente gratuiti. Troverai aule in tutta Italia.
Corso Inl Inail: Per chi si sia candidato per partecipare al concorso Inl Inail da 1514 posti e si stia preparando per le prove dâesame, infatti, la Fp Cgil mette a disposizione degli strumenti di supporto alla preparazione per le tre prove: preselezione, prova scritta e prova orale.
Questi gli strumenti messi a disposizione per prepararsi alle prove con âConcorsi Con teâ:
-
video di accompagnamento alla prova preselettiva su:
â cultura generale
â lingua e grammatica italiana
â logica verbale
â ragionamento critico
â logica numerica
-
pacchetto âSaperi di Baseâ: video-lezioni e test per cominciare lo studio ed esercitarsi
-
corsi specifici gratuiti di preparazione al concorso Inl Inail
Cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Venerdì 11 ottobre 2019 sono scaduti i termini per iscriversi al concorso pubblico per il reclutamento di n. 1.514 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ispettorato nazionale del lavoro e Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Le domande pervenute sono in totale 104.780 , di cui 33.592 uomini e 71.188 donne.
Prova preselettiva Mibac, dallâ8 al 20 gennaio a Roma
Ci siamo! Parte le prova preselettiva Mibac, a Roma dallâ8 al 20 gennaio, presso la Nuova Fiera di Roma (ingresso Est), per lâassunzione, a tempo indeterminato, di 1.052 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami del 9 agosto 2019.
Prova preselettiva Mibac: I candidati dovranno presentarsi in ordine alfabetico, a partire dalla lettera Q, estratta dalla commissione dâesame. La mancata presenza alla preselezione comporta lâesclusione dal concorso.
I candidati dovranno presentarsi in possesso di:
- documento dâidentitÃ
- penna a sfera di colore nero
- ricevuta e modulo di autocertificazione rilasciati al momento della compilazione on line della domanda, dal sistema informatico âStep-One 2019â
Per ogni altra informazione e successiva comunicazione si consiglia di consultare il sito Ripam.
Per eventuali necessità sarà possibile inviare una mail allâindirizzo ripam.mibac@formez.it
Scarica le istruzioni e la modalità di svolgimento delle prove preselettive
Scopri come affrontare la prova preselettiva Mibac con i nostri video, ed inizia ad esercitarti con le video-lezioni online e i quiz per testare la tua preparazione.
Una volta superate le prove preselettive sarà possibile prepararsi gratuitamente alla prova scritta e orale con il corso di preparazione della Fp Cgil.