Corso Mibac a Torino e in tutta Italia: preparati gratuitamente al concorso
Corso Mibac a Torino: preparati gratuitamente per il concorso del Mibac per assistenti di vigilanza con i corsi della Fp Cgil completamente gratuiti. Da gennaio partono corsi a Torino, Perugia e in tutto il resto d'Italia.
Corso Mibac a Torino: Per chi si sia candidato per partecipare al concorso Mibac da 1052 posti per assistenti di vigilanza e si stia preparando per le prove d'esame, infatti, la Fp Cgil mette a disposizione degli strumenti di supporto alla preparazione per le tre prove: preselezione, prova scritta e prova orale.
Questi gli strumenti messi a disposizione per prepararsi alle prove con 'Concorsi Con te':
-
video di accompagnamento alla prova preselettiva su:
-
pacchetto 'Saperi di Base': video-lezioni e test per cominciare lo studio ed esercitarsi
-
corsi specifici gratuiti di preparazione al concorso Mibac
Corso Mibac: come è strutturato.
Il percorso sarà composto da varie unità didattiche e accompagnato da materiale formativo che sarà possibile scaricare.
Le materie oggetto del percorso formativo sono:
- Elementi di diritto del patrimonio culturale
- Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano
- Elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del ministero per i beni e le attività culturali
- Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
- Diritto del lavoro
- Codice Amministrazione Digitale â CAD
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro parte I
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro â parte II
- Diritto amministrativo I
- Patologia dellâatto amministrativo II
Se sei di Torino, il tuo corso partirà giovedì 9 gennaio alle ore 9.00 in via Pedrotti 5, presso la Cgil di Torino, nella sala Lai. Sarà possibile iscriversi fino al 7 gennaio al seguente link. Se vuoi maggiori informazioni puoi scrivere a corsi@cgiltorino.it o, in alternativa, puoi scrivere a concorsipubblici@fpcgil.it
Se invece sei di altre zone d'Italia, cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Corso Mibac gratuito: parte l'offerta formativa per il maxi concorso a Perugia e in tutta Italia
Corso Mibac gratuito: preparati per il concorso del Mibac con i corsi della Fp Cgil completamente gratuiti. Da gennaio parte un corso a Perugia, ma troverai aule in tutta Italia.
Per chi si sia candidato per partecipare al concorso Mibac da 1052 posti e si stia preparando per le prove d'esame, infatti, la Fp Cgil mette a disposizione degli strumenti di supporto alla preparazione per le tre prove: preselezione, prova scritta e prova orale.
Questi gli strumenti messi a disposizione per prepararsi alle prove con 'Concorsi Con te':
-
video di accompagnamento alla prova preselettiva su:
-
pacchetto 'Saperi di Base': video-lezioni e test per cominciare lo studio ed esercitarsi
-
corsi specifici gratuiti di preparazione al concorso Mibac
Corso Mibac: come è strutturato.
Il percorso sarà composto da varie unità didattiche e accompagnato da materiale formativo che sarà possibile scaricare.
Le materie oggetto del percorso formativo sono:
- Elementi di diritto del patrimonio culturale
- Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano
- Elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del ministero per i beni e le attività culturali
- Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
- Diritto del lavoro
- Codice Amministrazione Digitale â CAD
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro parte I
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro â parte II
- Diritto amministrativo I
- Patologia dellâatto amministrativo II
Se sei di Perugia, il tuo corso verrà presentato venerdì 10 gennaio alle ore 9.00 in via del Bellocchio 26, presso la Cgil di Perugia, nella sala Conti. Se vuoi maggiori informazioni puoi scrivere a corsiconcorsifpumbria@gmail.com indicando in oggetto 'concorso Mibac' o, in alternativa, puoi scrivere a concorsipubblici@fpcgil.it
Se invece sei di altre zone d'Italia, cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Concorso Mibac: il corso GRATUITO per prepararti
Tra i concorsi più attesi e che hanno messo a bando un numero molto cospicuo di posti c'è il concorso Mibac che prevede l'assunzione di 1052 dipendenti del Ministero dei Beni Culturali.
Le prove preselettive del concorso Mibac si svolgeranno presumibilmente a febbraio.
Esercitati, scopri come approcciare alla PRESELEZIONE e comincia a studiare con i nostri VIDEO ONLINE, nel pacchetto 'Saperi di base'.
Per chi avrà superato la preselezione, organizzeremo in tutta Italia CORSI GRATUITI DI PREPARAZIONE ALLE PROVE D'ESAME, nella modalità di video-lezioni.
Corso gratuito per prepararsi al concorso Mibac
Hai bisogno di prepararti per il concorso?
Noi ti diamo lâopportunità di seguire liberamente il nostro corso di preparazione, realizzato in collaborazione con Logos Pa.
Attraverso questo percorso vogliamo garantire un supporto a chi vuole entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, per costruire insieme una Pa giovane, innovativa e punto di riferimento per i cittadini.
Per farlo, informati presso la sede della Fp Cgil del tuo territorio. Ti verranno illustrati i contenuti e le modalità di accesso ai corsi.
Nel caso in cui non riuscissi a contattare la sede più vicina a te, puoi scrivere a concorsomibac@fpcgil.it
Il percorso sarà composto da varie unità didattiche e accompagnato da materiale formativo che sarà possibile scaricare.
Le materie oggetto del percorso formativo sono:
- Elementi di diritto del patrimonio culturale
- Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano
- Elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del ministero per i beni e le attività culturali
- Il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
- Diritto del lavoro
- Codice Amministrazione Digitale â CAD
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro parte I
- Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro â parte II
- Diritto amministrativo I
- Patologia dellâatto amministrativo II
2.000 nuove assunzioni nel Mibac
Il Ministero dei Beni Culturali assumerà 2.000 nuove risorse da inserire nellâorganico entro il 2020.
Le nuove assunzioni saranno effettuate mediante nuove procedure concorsuali e tramite lo scorrimento di graduatorie già esistenti.
Per far fronte alle uscite dovute ai pensionamenti ed alla carenza di organico si procederà con nuove assunzioni nel 2019 e nel 2020. Molte di queste assunzioni saranno effettuate tramite lâindizione di nuovi concorsi pubblici e le rimanenti tramite lo scorrimento di graduatorie relative a precedenti concorsi.
I posti di lavoro disponibili:
ASSUNZIONI BENI CULTURALI 2019
n. 1052 Addetti Accoglienza e Vigilanza;
n. 250 Funzionari Amministrativi.
ASSUNZIONI BENI CULTURALI 2020
n. 500 unità di personale non dirigenziale di seconda area funzionale;
n. 250 unità di personale non dirigenziale di terza area funzionale.
Corso gratuito per prepararsi al Concorso Giustizia
Hai bisogno di prepararti per il concorso del Ministero della Giustizia?
Noi ti diamo lâopportunità di seguire liberamente il nostro corso di preparazione, realizzato in collaborazione con Logos Pa.
Attraverso questo percorso vogliamo garantire un supporto a chi vuole entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, per costruire insieme una Pa giovane, innovativa e punto di riferimento per i cittadini.
Per farlo, informati presso la sede della Fp Cgil del tuo territorio. Ti verranno illustrati i contenuti e le modalità di accesso ai corsi.
Nel caso in cui non riuscissi a contattare la sede più vicina a te, puoi scrivere a concorsogiustizia@fpcgil.it
Il percorso sarà composto da varie unità didattiche e accompagnato da materiale formativo che sarà possibile scaricare.
Le materie oggetto del percorso formativo sono:
- Diritto amministrativo
- Diritto del lavoro e rapporto di lavoro nel Pubblico Impiego
- Contabilità di Stato
- Ordinamento penitenziario
- Principi in materia di privacy
- Sicurezza sul lavoro